Come si è visto, la centrifuga per alimenti è un elettrodomestico provvisto di un cestello che gira ad alta velocità che può raggiungere anche i 18.000 giri al minuto. Una velocità così alta è necessaria per permettere alla centrifuga di separare il succo dalla polpa della frutta e della verdura che si vogliono, appunto, centrifugare. Un’altra caratteristica della centrifuga è data dal fatto che nel cestello sono presenti delle lame di piccole dimensioni che somigliano a quelle di una grattugia e che servono ovviamente a sminuzzare gli alimenti introdotti nella centrifuga prima che il succo sia separato dalla polpa.
Infine, il succo stesso viene filtrato e travasato in un contenitore apposito posto sotto al beccuccio da quale fuoriesce. Con tutte queste caratteristiche, è legittimo pensare che la centrifuga sia anche un elettrodomestico piuttosto rumoroso. In effetti, questo è vero. Il rumore è prodotto dai giri del cestello che fa anche vibrare l’apparecchio, dall’azione delle lame di cui è provvisto il cestello stesso, e persino dal succo che scorre nel recipiente destinato a contenerlo.
Purtroppo, gli espedienti che sono stati tentati finora per poter produrre una centrifuga silenziosa non hanno portato a risultati soddisfacenti, perché il principio stesso su cui si basa la centrifuga, ossia l’alta velocità dei giri, non consente di fare ciò. Una soluzione efficace potrebbe essere data dall’isolare l’apparecchio acusticamente, ma per poter isolare acusticamente una centrifuga sarebbe necessario impiegare materiali e sistemi molto costosi, per cui il prezzo di questi apparecchi salirebbe alle stelle.
La centrifuga non è l’unico elettrodomestico rumoroso che si ha in casa, poiché, ad esempio, il frullatore o la lavatrice fanno comunque molto rumore. Al contrario di molti altri elettrodomestici, però, l’utilizzo di una centrifuga è ridotto a pochi secondi, per cui, alla fine, il fatto che faccia molto rumore potrebbe essere tollerabile. Se però proprio non si riesce a sopportare il rumore prodotto da questi apparecchi quando sono in funzione, si potrebbe provare a seguire un paio di accorgimenti che non risolvono sicuramente il problema, ma possono contribuire a ridurlo.
Innanzitutto, quando ci si accinge a scegliere un modello di centrifuga da acquistare, sarebbe sempre molto utile accertarsi che sotto la base dell’apparecchio al posto dei piedini ci siano delle ventose. In questo modo, l’apparecchio potrà restare attaccato al piano sul quale è appoggiato, con il vantaggio che deriva non solo dal fatto che in questo modo non è necessario tenere ferma la centrifuga mentre è in funzione, ma anche dalle ridotte vibrazioni che questo apparecchio viene a creare per via dell’alta velocità. In questo modo, è possibile attutire almeno il rumore causato dalle vibrazioni dell’apparecchio mentre è in azione.
Infine, se il problema non è il fastidio personale, ma il fatto di vivere in un appartamento con persone che abitano al piano di sopra e a quello di sotto, si può semplicemente evitare di azionare la centrifuga di notte. D’altra parte, i succhi andrebbero bevuti appena fatti, per cui si possono tranquillamente preparare al mattino quando tutti sono svegli.