Se vuoi seguire una dieta, ma non vuoi comunque rinunciare ad una pausa dolce, i centrifugati di frutta e verdura sono la soluzione migliore. In questa pagina abbiamo raccolto molte informazioni utili per fornirti una visione a 360° su questo mondo, che si sta espandendo sempre di più. Molte persone, quando sentono parlare di centrifughe, pensano subito ai vecchi frullati della nonna, che di gustoso avevano ben poco. La storia oggi è completamente diversa!
Tra frullato e centrifugato, innanzitutto c’è una gran bella differenza. Infatti, dal primo si può ottenere il classico succo di frutta, dove al suo interno si trova anche la fibra, mentre nel secondo, che sia di frutta o verdura, la fibra viene trattenuta da un filtro. Rispetto ad un frullato, il potere di assorbimento di sali minerali e vitamine di un centrifugato è maggiore ed immediato. Questo è il motivo principale per cui sono diventati elementi fondamentali delle diete moderne.
I migliori libri che contengono ricette dei centrifugati:
Prodotto | Numero ricette | Numero pagine | Offerta |
---|---|---|---|
Succhi freschi di frutta e verdura![]() | 80 | 192 | Vedi il prezzo |
Centrifughe estratti e succhi rigeneranti![]() | 250 | 281 | Vedi il prezzo |
200 succhi e frullati![]() | 200 | 240 | Vedi il prezzo |
Le incredibili virtù dei succhi verdi![]() | 60 | 125 | Vedi il prezzo |
Succhi e centrifughe![]() | 350 | 380 | Vedi il prezzo |
Numero ricette: indica il numero totale di ricette
Numero pagine: indica il numero massimo di pagine di lettura
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
- 1 I migliori libri che contengono ricette dei centrifugati:
- 2 Come preparare un centrifugato
- 3 Proprietà e benefici dei centrifugati
- 4 Quando bisogna bere i centrifugati?
- 5 Quali sono le migliori categorie di centrifugati?
- 6 Le categorie principali sono :
- 7 La dieta liquida
- 8 Il cibo fluido, vantaggi e migliori
- 9 Modi di preparazione
- 10 Centrifugati o succhi di frutta?
- 11 Conclusioni
Come preparare un centrifugato
Il centrifugato è diventato famoso perché sostanzialmente è molto pubblicizzato dalle star di Hollywood, che lo inseriscono sempre nelle loro diete per perdere peso (ma non sono certo queste le loro uniche proprietà). Sono semplici da preparare e sono un vero e proprio toccasana per la salute, perché ci aiutano a depurare il corpo prima dell’arrivo della stagione calda. Sappiamo tutti che frutta e verdura fanno bene, ma oltre ai soliti metodi di mangiarle cotte e crude, oggi possiamo optare anche per i succhi.
Come si prepara un centrifugato? È molto semplice, ma per prima cosa dovrete munirvi di una centrifuga! Questa, a differenza del frullatore, è un piccolo elettrodomestico che sfrutta la forza centrifuga. Cosa succede: in pratica sminuzzando gli alimenti il succo viene separato dalla polpa, che viene trattenuta da un sottile filtro e che poi volendo può essere riutilizzata in modi differenti.
I centrifugati andrebbero sempre preparati sul momento, perché conservandoli tendono a perdere le loro proprietà, facendoli diventare freschi e dissetanti, ma perdendo le loro proprietà! Si possono preparare succhi di frutta o verdura con un estrattore o con una centrifuga, ed in entrambi i casi possiamo scegliere ciò che più ci piace per creare delle straordinarie ricette gustose. Tra la frutta e la verdura più utilizzate troviamo: carote, sedano, kiwi, rape, finocchio, mele e asparagi.
Proprietà e benefici dei centrifugati
Come avrai capito, centrifugati e succhi hanno un’azione molto efficace come prodotti snellenti e disintossicanti, ma le loro proprietà e i benefici che possono apportare al nostro organismo non finiscono certo qui. Innanzitutto, i succhi che vengono estratti dalla frutta e dalla verdura sono pieni di elementi nutritivi, con una concentrazione molto alta.
Spesso gli elementi nutritivi presenti nei succhi che prepariamo in casa sono ottimi perché sono scarsi nelle nostre diete usuali. I centrifugati più comuni contengono antiossidanti in alta quantità, tra cui ricordiamo la vitamina C, il beta carotene, il selenio, lo zinco, il magnesio il manganese ed inoltre, avendo rimosso la fibra, l’assorbimento avviene più rapidamente.
Tra i benefici maggiori che apportano i succhi preparati in casa con le nostre mani (ma soprattutto con l’aiuto degli estrattori) ricordiamo che essi sono in grado di prevenire l’invecchiamento e combattere i radicali liberi. Inoltre, assumendo succhi e centrifugati in maniera regolare, si mantiene più attivo il nostro metabolismo, che come tutti sappiamo, rallenta con l’avanzare dell’età.
Quando bisogna bere i centrifugati?
La cosa migliore sarebbe quella di eliminare gli spuntini e sostituirli proprio con succhi e centrifugati preparati in casa. Ovviamente, se siamo in regime di dieta, ma in generale sempre, evitando di aggiungere lo zucchero. Forse non tutti sanno che un centrifugato contiene molte meno calorie di un pacchetto di crackers o un pezzettino di parmigiano.
Un bicchiere di centrifugato si aggira attorno alle 50 – 100 calorie, a seconda della frutta e verdura che si utilizza per la preparazione e quindi è perfetto per chi si trova a dieta. È bene prepararne almeno uno o due al giorno, al massimo tre quando si sostituisce la cena con un centrifugato per dimagrire.
Ci sono già molte persone che seguono una dieta dimagrante costituita per la maggior parte di liquidi e sono soliti bere centrifugati al mattino, al pomeriggio e alla sera prima di cena per spezzare la fame ed evitare di mangiare troppo a tavola. La cosa più importante che non ci stancheremo mai di ripetere, è quella di consumarli freschi, appena preparati.
Quali sono le migliori categorie di centrifugati?
- Ovviamente, non esistono soltanto centrifugati per dimagrire, ma come detto in precedenza hanno così tante proprietà che essi si suddividono per categoria. Troviamo quindi quelli per dimagrire, che si assumono principalmente al posto degli spuntini e non contengono un alto contenuto di calorie. Sono spesso a base di verdure, ma spesso anche la frutta riveste un ruolo molto importante. Un esempio veloce? Bere un succo di ananas al mattino aiuta a sciogliere i grassi e a combattere la ritenzione idrica.
- Poi ci sono i centrifugati detox, che sono a base sempre di frutta e verdura e servono sostanzialmente per depurare l’organismo e mantenersi belli e in forma. Questi sono particolarmente dissetanti, ricchi di sali minerali e vitamine e sono utili per mantenere la linea e depurare il corpo. Sono ottimi se consumati durante un periodo di particolare stress o dopo le famose abbuffate festive. Tra le ricette più semplici troviamo quelle a base di sedano, mela e carota, che sono depurativi e ricchi di vitamine.
Le categorie principali sono :
- Centrifugati dimagranti
- Centrifugati detox
- Centrifugati per bambini
- Centrifugati drenanti
- Centrifugati antistress
Ce ne sono anche molti altri ed ognuno con le sue proprietà. Ovviamente per elencarli tutti non basterebbe una vita, ma a volte qualche buon libro può dare un’ottima mano per iniziare! Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà una centrifuga e un po’ di frutta e verdura.
La dieta liquida
Una dieta a base di frutta o verdura centrifugata, quindi liquida, non solo aiuta a ridurre l’apporto calorico, ma è anche l’ago della bilancia che può farci perdere peso velocemente. È importante ricordare però, che questi da soli, assunti per un lungo periodo di tempo, non sono il sistema migliore per perdere peso. Questo accade perché si perde massa magra e non grassa, quindi non appena si riprende a mangiare si acquisisce nuovamente peso.
Quando si riducono le calorie in modo eccessivo le cellule diventano più “affamate” e queste innescano un pericoloso e controproducente meccanismo: infatti il nostro organismo, dopo aver consumato tutte le scorte di zuccheri presenti nel fegato, inizia a consumare le proteine, che rispetto al grasso rappresentano un carburante più semplice da utilizzare. Il risultato? La massa muscolare diminuisce e si hanno almeno due effetti collaterali spiacevoli. Per vivere i muscoli necessitano di molte calorie, inoltre, sono la parte del corpo che ne brucia di più quando sono a riposo.
Cosa succede: perdendo i muscoli l’organismo per vivere necessita di una quantità inferiore di cibo e riduce il fabbisogno energetico; Inoltre, coloro che dopo la dieta liquida riprendono normalmente a mangiare riprendono i chili perse in pochissimo tempo. È stato dimostrato scientificamente che una cellula che ha sofferto la fame, quando ha di nuovo a disposizione i nutrienti necessari, tende ad accumulare il grasso dieci volte più di prima! Sono quindi molti i vantaggi di una dieta liquida, ma va seguita con moderazione e senza mai esagerare. Un po’ come in tutte le cose!
Il cibo fluido, vantaggi e migliori
Per disintossicare il nostro organismo, probabilmente non esiste cosa migliore di una dieta liquida. Essa è in grado di eliminare dal corpo scorie e tossine accumulate nei giorni festivi e che in molti casi influenzano il nostro metabolismo, in particolar modo rallentandolo. La dieta liquida è depurativa nei confronti degli acidi che provengono dalle reazioni del metabolismo e dall’alimentazione.
Cosa accade quando si concentrano troppe sostanze nei tessuti? Il nostro organismo cerca di liberarsene producendo dolori muscolari o alle articolazioni, infiammazioni, allergie oppure eczemi. L’acidosi tessutale, infatti, porta diverse complicazioni e anche a livello nervoso non scherza affatto. Questo avviene poiché l’ipotalamo blocca il metabolismo attivando il sistema simpatico. In modo indiretto quindi, l’acidosi può provocare l’accumulo di peso.
Cosa fare quindi per disintossicarsi? Bere molti centrifugati di frutta e verdura, specialmente al mattino. Tra gli ingredienti più utilizzati abbiamo certamente l’ananas. Questa è utile non solo per prevenire l’accumulo della cellulite, ma contiene anche un enzima detto bromelina, che ci aiuta nello smaltimento delle proteine. Se ne consiglia quindi un bel bicchiere al mattino, ma attenzione alle quantità, perché una dose eccessiva potrebbe portare ad un aumento del bruciore di stomaco.
Modi di preparazione
- Con il frullatore: questo piccolo elettrodomestico, presente nella maggior parte delle case italiane, trasforma la frutta già pulita e sbucciata in una morbida spuma. La bevanda che si ottiene è quindi parecchio densa, proprio perché al suo interno si trovano ancora tutte le fibre. Spesso i modi di preparazione possono essere abbinati, frullando i centrifugati con il ghiaccio o con altra frutta. Quando si cerca un effetto ancora più cremoso si può optare per l’aggiunta di yogurt, latte o gelato. Aggiungendo il cocco si ha lo stesso risultato “cremoso”, ma si conferisce al preparato quel tocco tropicale da spiaggia bianca e mare trasparente!
- Con la centrifuga: con questo piccolo elettrodomestico, ancora poco diffuso ma in grande espansione, si possono ottenere delle spremute da frutta e verdura ancora integri. Infatti, esso è in grado di lavorare frutta e verdura che non sono stati ne puliti e ne sbucciati a differenza del frullatore. Questo fa si che tutti i principi nutritivi presenti nelle parte che di solito eliminiamo per “sbucciare e pulire” restino nella bevanda. Il succo resta limpido perché tutte le parti fibrose vengono filtrare dell’elettrodomestico e restano al suo interno, o al limite in alcuni modelli finiscono in un contenitore di scarti.
Centrifugati o succhi di frutta?
Dal punto di vista nutrizionale i vantaggi garantiti dall’utilizzo di una centrifuga sono notevoli, soprattutto se paragonati ai normali succhi di frutta che si acquistano al supermercato. Ancora oggi purtroppo, molte mamme preferiscono dare ai loro bambini i succhi di frutta, che come tutti sappiamo hanno un’alta concentrazione di polpa. Perché lo fanno? Perché contengono molti zuccheri e quindi sono più apprezzati dai più piccoli. Purtroppo presentano anche parecchie controindicazioni.
I succhi di frutta non contengono enzimi, che sono sostanze vive che non possono essere presenti nelle bevande a lunga conservazione. Questa questione non riguarda solo i bambini, ma tutti coloro che desiderano perdere peso ed evitare disfunzioni digestive o metaboliche. Nella fase digestiva, infatti, gli enzimi forniscono un importante supporto per l’organismo. Se questi non sono presenti in ciò che consumiamo, obblighiamo l’organismo a far fronte alle sue forze, distogliendo la sua attenzione ad esempio dal metabolismo, che si rallenta.
Cosa succede quando il nostro metabolismo rallenta? Ormai lo sanno anche i muri, si accumula peso! Se vogliamo dimagrire quindi, bisogna assumere una quantità maggiore di enzimi e coenzimi, che lavorano assieme. Questi ultimi sono vitamine del gruppo A, B, C e K che sono presenti nello zinco, nel calcio, nel rame e nel magnesio. La centrifuga è l’apparecchio migliore per preservare enzimi e coenzimi, quindi è assolutamente da preferire rispetto al frullatore è ai normali succhi di frutta.
Conclusioni
Siamo ormai arrivati al termine di questo nostro lungo articolo che vi ha elencato, speriamo, tutte le informazioni utili che stavate cercando a proposito dei centrifugati e delle loro ricette migliori (anche se l’argomento sarà più approfondito in ulteriori articoli). Siamo certi che ormai anche voi sarete più propensi a consumare dei centrifugati piuttosto che dei normali succhi di frutta da banco, soprattutto per i loro innumerevoli benefici.