Quante volte il vostro bambino vi ha detto: “non ho sete e non ho fame!”. Il rifiuto avviene in genere quando gli proponete qualcosa di alternativo alla solita bevanda gasata o alla brioche. Sono spesso gli alimenti meno “attraenti” che producono questo rifiuto e parliamo ovviamente di frutta e verdura. Preparare una bevanda però, può essere una buona scusa per fargli consumare questi importanti alimenti senza troppe storie.
La centrifuga, in particolare, ci consente di separare dalla buccia la parte liquida del frutto o dell’ortaggio selezionato, escludendo semi, parti fibrose, che rendono di solito i frullati densi e anch’essi meno “attraenti”. Il procedimento di separazione è esclusivamente meccanico, infatti, la polpa viene spinta dalla forza centrifuga attraverso un sottile setaccio che ne estrae solo il succo.
Questa tecnica è in grado di conservare nella bevanda non solo tutto il sapore e la freschezza di frutta e verdura, ma anche tutte le sostanze nutritive che saranno più facilmente assimilabili dal nostro organismo (o quello del bambino). La maggior parte delle sostanze nutritive dei vegetali come vitamine, minerali e antiossidanti vengono tutti trasferiti nella gustosa e attraente bevanda. In questa pagina vi mostreremo come preparare i centrifugati per i vostri bambini!
Prodotto | Numero ricette | Numero pagine | Offerta |
---|---|---|---|
Succhi freschi di frutta e verdura![]() | 80 | 192 | Vedi il prezzo |
Centrifughe estratti e succhi rigeneranti![]() | 250 | 281 | Vedi il prezzo |
200 succhi e frullati![]() | 200 | 240 | Vedi il prezzo |
Le incredibili virtù dei succhi verdi![]() | 60 | 125 | Vedi il prezzo |
Succhi e centrifughe![]() | 350 | 380 | Vedi il prezzo |
Come si prepara un centrifugato per il bambino
Tra qualche riga vedremo le ricette principali per preparare dei gustosi centrifugati per i nostri bambini e quindi anche i loro ingredienti. Per il momento soffermiamo la nostra attenzione sulla preparazione di queste bevande. Ovviamente, la prima cosa da fare è munirsi degli ingredienti descritti, ma non solo, perché ci serviranno anche un setaccio e una centrifuga. Cosa avviene nella centrifuga?
La parte fibrosa della frutta resta al suo interno, dividendola dalle proprietà nutritive che rappresentano il nettare della frutta, che finirà direttamente nel bicchiere. Quando assaggerete per la prima volta il vostro centrifugato non potrete credere alle vostre papille gustative, poiché ha un sapore completamente differente dai succhi che acquistate al supermercato. Ma le fibre non sono importanti?
Le fibre contenute nella frutta e nella verdura diminuiscono la capacità dell’organismo di assorbire tutte le vitamine. Se si vogliono assumere le fibre, il modo migliore resta quello di consumare la frutta in modo normale. Per l’ottima riuscita del centrifugato è importante selezionare frutta e verdura fresca di stagione e dato che non sarà possibile conservarlo, perché perderebbe gran parte delle sue proprietà, lo dovremo preparare ogni volta che ne sentiamo il bisogno.
Il centrifugato come alternativa alla merenda o allo spuntino
I centrifugati sono dissetanti, leggeri e nutrienti, rappresenta quindi l’alternativa migliore alla solita merenda o allo spuntino spezza fame. Inoltre, i tanti ingredienti che possiamo utilizzare ci consentono di giocare con i sapori, inserendo al loro interno anche frutta e verdura che il nostro bambino non ama e che normalmente non consumerebbe mai e poi mai. Sono delle vere e proprie bombe energetiche, che aiutano anche a rafforzare il sistema immunitario.
Se volete creare un vero e proprio mix per il vostro bambino, che ultimamente presenta qualche carenza dal punto di vista immunitario, vi consigliamo di utilizzare principalmente questi ingredienti: limone, pesche e albicocche. Se, invece, volete alleviare delle forme lievi di anemia, potete preparare un centrifugato a base di mele ed uva. Volete essere certi che il bambino consumi il suo centrifugato? Consiglio: preparatelo assieme a lui!
Il gioco è visto come un divertimento e preparare la bevanda assieme al bambino può aiutarlo a scegliere i suoi ingredienti preferiti e a stimolarlo a bere. Le possibilità sono infinite ed è un’ottima forma per educare i propri bambini a mangiare e bere sano. Assieme alla frutta, ovviamente, si deve inserire anche la verdura, che spesso i bambini sono ancora più restii a mangiare. Tra gli ingredienti più colorati troviamo: sedano, finocchi, cetrioli, pomodori, spinaci, peperoni e anche i broccoli!
Centrifugato nutriente per bambini
- Una manciata di basilico in foglie
- 2 Arance
- 2 Kiwi
- 2 Carote
Questo centrifugato ha delle potenti proprietà nutritive, inoltre ha un colore arancio rosso molto attraente ed è anche molto saporito per i bambini, che ne andranno sicuramente matti. Ma analizziamo uno per uno gli ingredienti contenuti al suo interno e le proprietà nutritive. Partiamo con le arance, che tutti noi conosciamo bene e che presentano un alto contenuto di vitamina C, indispensabile per ogni organismo, dalle proprietà antiossidanti e che favoriscono la digestione.
Il kiwi, invece, contiene il beta-carotene, il potassio, la vitamina C e E, che ci difendono principalmente dall’invecchiamento dei tessuti. Il kiwi è da sempre considerato un alimento benefico per le sue proprietà antiossidanti e per proteggere l’organismo da malattie come il cancro. Come il kiwi, anche le carote sono ottime per proteggere il nostro organismo e quello dei bambini dal cancro, ma non solo.
Infatti, esse sono ricche di vitamine A, B, C, PP, D e E, nonché di zuccheri semplici e sali minerali. Per questo motivo il consumo di carote favorisce l’aumento delle difese immunitarie. Infine abbiamo il basilico, che è utilizzato per le sue proprietà antibatteriche e contro l’indigestione. Come collutorio può essere utilizzato contro le infiammazioni del cavo orale, mentre l’olio viene utilizzato per massaggiare parti del corpo doloranti.
Centrifugato energetico per bambini
- 1 Banana
- 3 fette di ananas
- 3/4 pezzi di cocco
Capita a tutti di sentirsi stanchi, a volte anche ai bambini. Questo significa che il loro corpo ha bisogno di nuovo carburante per affrontare i loro piccoli impegni e a tal proposito, cosa c’è di meglio se non un centrifugato di frutta? In questa bevanda entra in gioco la banana, uno dei frutti più apprezzati dai bambini, perché facile da sbucciare e piena di zucchero. È un concentrato di energia per ogni organismo ed è indicata anche per chi fa attività fisica.
Anche le fette di ananas hanno un sapore molto dolce, ma sono anche ricche di fibre e acqua, che aiutano a rigenerare l’organismo eliminando le scorie e donando anche un certo senso di sazietà, per cui la bevanda è consigliata come spezza fame. Il cocco, invece, è un alimento molto energetico, ricco di magnesio e potassio.
Quest’ultimo è particolarmente utile per contrastare nervosismo e debolezza fisica, grazie soprattutto alla presenza di vitamine C e B, che combattono tensione fisica e stanchezza in generale. Può essere utilizzato sia dai bambini che dai genitori che praticano attività sportiva, per la contrazione dei muscoli perché grazie al magnesio reintegra i sali minerali che si perdono in genere durante la sudorazione.
Centrifugato saporito per bambini
- 3 Pesche
- 1 Mango
- 2 Albicocche
- 1 Vasetto di yogurt di qualsiasi gusto
Con l’arrivo della stagione calda diminuisce anche il senso di fame, ma anche la voglia di mamma e papà di dedicarsi ai fornelli o peggio ancora di stare davanti ad un forno a controllare la cottura del prossimo pasto. Cose c’è di meglio quindi se non preparare un saporito centrifugato per noi e per i nostri bambini? Anzi, questa volta applichiamoci di più e facciamolo proprio con il loro aiuto.
Partiamo dalle albicocche, che sono ricche di vitamine e sali minerali e aiutano a combattere la stanchezza, grazie alla presenza di sodio e potassio. Inoltre, sono efficaci contro i disturbi muscolari. Passiamo quindi al mango, che è un frutto molto dolce e perfetto soprattutto per i periodi più caldi. Magnesio e potassio al suo interno aiutano a combattere la stanchezza e l’azione antiossidante previene l’invecchiamento dei tessuti.
Le pesche, infine, grazie al contenuto di zuccheri e potassio sono molto energetiche e mineralizzate. Questo è quindi un centrifugato molto energizzante, da poter gustare assieme ai più piccoli in sostituzione anche del pasto principale, perché l’aggiunta del vasetto di yogurt lo rende più saziante. È adatto a tutti, senza distinzione di sesso o di età.
Centrifugato vitamina A e C per bambini
- Ciliegie
- Acqua fredda
- Ghiaccio
- Succo di lime
- Grattata di zenzero
La preparazione di questo centrifugato è leggermente diversa da quelli visti fino ad ora, per cui andremo ad approfondire la sua preparazione. La prima cosa da fare è snocciolare le ciliegie e poi inserirle nella centrifuga. Avviate e al succo estratto aggiungete del ghiaccio tritato e dell’acqua fredda, spremendo anche un lime e completando il centrifugato con una grattata di zenzero.
Questo centrifugato è il modo migliore per i bambini amanti di lunghe corse al parco, soprattutto in estate, perché particolarmente ricco di vitamina A e C. Esso è in grado anche si stimolare la circolazione, per un beneficio più generale. Infine, lo zenzero, che difficilmente potrebbe attrarre i bambini, li aiutano a dare quella spinta in più per bruciare i grassi, se mai dovesse servire!
Come detto in precedenza, questo è quindi un centrifugato energizzante molto gustoso, ma soprattutto dissetante, ed è indicato praticamente in ogni momento della giornata e non solo prima o dopo un’attività sportiva. È utile per reintegrare sali minerali e zucchero. È ottimo per sostituire le merendine ed è molto apprezzato dal mio bambino!
Centrifugato rinvigorente per bambini
- 2 Lime
- 1/2 Ananas
- 2 cucchiai di miele di acacia
Se si vuole sperimentare un centrifugato rinvigorente per i nostri bambini, spossati dalle loro numerose attività quotidiane, possiamo optare per l’abbinamento lime + ananas, che danno alla bevanda un gusto esotico, ma allo stesso tempo donano all’organismo quella marcia in più per affrontare una nuova giornata.
Come tutti noi ormai sappiamo, l’ananas è un frutto molto dissetante, ricco di proprietà sia dal punto di vista terapeutico che nutrizionale (ad esempio digestive e antinfiammatorie). Il lime, invece, è un valido alleato per l’organismo. Esso presenta un contenuto piuttosto elevato di vitamina C, che tra le sue numerose proprietà presenta anche quelle antinfiammatorie, antiossidanti e antibiotiche.
Inoltre il lime, se integrato nella dieta regolarmente mantiene in salute il sistema cardiovascolare e il cuore. La preparazione di questo centrifugato è molto semplice. Basta sbucciare mezza ananas e togliere la buccia ai due lime. Centrifugate assieme i due frutti e solo in ultimo aggiungete il miele di acacia. Il momento più adatto per consumare questo centrifugato è prima di ogni attività sportiva.
Conclusioni
Anche questo nostro articolo è giunto al termine. Ricordiamo che invogliare i bambini a consumare frutta e verdura è un ottimo metodo per insegnarli a farli crescere in modo sano. La preparazione dei centrifugati è molto semplice, soprattutto se sarete brave a seguire le nostre indicazioni, l’importante è fare sempre riferimento alla frutta fresca e di stagione. Evitate di utilizzare frutta congelata, perché ormai non contiene più proprietà nutritive.
I centrifugati sono un ottimo modo per alimentare con frutta e verdura i bambini che non sono “abituati” a consumarla o che scappano alla sola vista. Un ottimo suggerimento e non ci stancheremo mai di dirlo, è preparare queste gustose bevande assieme al loro, perché il “gioco” li invoglierà poi a berle assieme a voi. Queste bevande possono essere consumate in generale in qualsiasi momento della giornata.
Infine, va ricordato che i centrifugati non presentano controindicazioni, il che significa che chiunque può beneficiarne. Le loro proprietà sono tante e tali che sono un vero e proprio toccasana per la salute, grandi e piccini. Cosa aspetti. Non hai ancora una centrifuga? Allora corri ad acquistarla o chiedi a tuo marito di farti quel regalo che ancora manca all’elenco!